Page 17 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 17
Combatti la
sedentarietà!
Non si è mai troppo anziani per non trarre beneficio
da un’attività fisica regolare.
La riduzione della capacità fisica correlata
all’età non è dovuta solo al processo fisiologico
dell’invecchiamento, ma anche alla diminuzione
delle attività fisiche quotidiane.
Un cuore allenato è un cuore che si mantiene
giovane, che fa vivere meglio la quotidianità
e si accompagna a un umore positivo, condizione
che contribuisce a vivere più a lungo.
I sedentari, infatti, si ammalano di più.
Le passeggiate, il nuoto e la bicicletta (o la cyclette)
per 30 minuti, da 3 a 6 volte alla settimana, sono utili,
ma devi seguire uno schema preciso e non stancarti.
In casa esegui semplici esercizi, alternando periodi
di movimento e di riposo e accompagnando ogni
movimento con una respirazione profonda e tranquilla.
L’esercizio deve prevedere anche fasi di estensione
articolare, con esercizi di flessibilità, e stretching
muscolare. Mantieni una corretta posizione.
17
Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it

