Page 15 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 15
I punti fondamentali di una corretta alimentazione
sono:
aumentare il consumo di vegetali, cereali
(specie integrali), legumi, frutta e olio extravergine;
ridurre il consumo di grassi animali (formaggi grassi,
carni grasse, salumi);
privilegiare il pesce anche grasso (grasso buono
omega-3), tranne l’anguilla e i prodotti
lattiero-caseari scremati;
mangiare poco e spesso;
ridurre gli zuccheri semplici (dolci ecc.);
non salare e non usare scatolame;
bere almeno 2 litri di acqua al dì e solo un bicchiere
di vino ai pasti se lo si gradisce (2 al dì!).
È però importante fare
attenzione e rivolgersi
al medico se si ha perdita
di massa muscolare
(sarcopenia) o pallore
eccessivo, affaticamento
e cardiopalmo.
Ricorda infine: gli integratori a base di vitamine e
minerali (folato, vitamina B12, vitamina D, vitamina
C, selenio, ferro e zinco) sono utili, ma non possono
essere considerati sostitutivi di una dieta bilanciata.
Inoltre alcuni integratori come quelli contenenti
il potassio devono essere utilizzati su consiglio
del medico.
15
Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it

