Page 12 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 12
Mantieni giovane il tuo cuore Nel Pronto Soccorso dell’ospedale
la visita, l’elettrocardiogramma e le
analisi del sangue, consentiranno al
medico di confermare la diagnosi e
instaurare la terapia più adatta. Questa
si basa su farmaci che sciolgono i
trombi nelle coronarie o su procedure
come l’angioplastica, che consiste nella
dilatazione del restringimento con un
catetere dotato di palloncino, seguita
dal posizionamento di uno stent: un
dispositivo metallico che mantiene
aperta l’arteria. Dopo la fase acuta, nella
maggioranza dei casi si torna a casa e
in breve tempo si riprendono le proprie
attività, avendo cura di eliminare i fattori
di rischio e correggere pertanto il proprio
stile di vita.
Scompenso
cardiaco:
l’epidemia del
terzo millennio
Lo scompenso cardiaco è una patologia
frequente degli anziani e interessa un
ottuagenario su 10. Origina quando
il muscolo del cuore è indebolito e non
riesce a pompare con sufficiente forza
il sangue. Il sangue affluisce con difficoltà
ai tessuti e agli organi che quindi non
Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde cause più comuni di scompenso cardiaco,
ricevono abbastanza ossigeno e sostanze
nutrienti. L’ipertensione e l’infarto sono le
ma anche disfunzioni del muscolo e delle
valvole cardiache, aritmie e infezioni
possono essere causa di scompenso
cardiaco.
12

