Page 13 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 13
I sintomi principali sono:
Affanno a riposo o dopo uno sforzo.
Gonfiore alle caviglie, per accumulo di liquidi.
Stanchezza.
Aumento o diminuzione di peso ingiustificati.
Palpitazioni.
Senso di vertigine o di confusione.
Pressione bassa (negli stadi avanzati).
La diagnosi di scompenso cardiaco è confermata
da analisi quali elettrocardiogramma, radiografia
del torace, ecocardiogramma ed esami del sangue.
Anche se la malattia è grave, migliorando lo stile di
vita, prendendo i farmaci prescritti dal medico
(ACE-inibitori/sartani/o ARNI, beta-bloccanti, glifozine,
diuretici, inibitori dell’aldosterone) o, a seconda dei
casi, sottoponendosi a specifici interventi chirurgici o
impianto di pacemaker e defibrillatori impiantabili,
è possibile migliorare la qualità di vita e aumentare
la sopravvivenza.
Poiché, in generale, i fattori di rischio dello scompenso
cardiaco sono gli stessi dell’infarto, le regole di
prevenzione sono identiche.
13
Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it

