Page 11 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 11
L’anziano e le malattie
cardiovascolari
Cardiopatia ischemica:
l’attacco cardiaco
L’angina di petto e l’infarto colpiscono il 7% circa
della popolazione a tutte le età. Nell’anziano, tuttavia,
le manifestazioni cliniche tendono a essere più gravi,
e le cure, pur se ugualmente efficaci, sono
accompagnate più frequentemente da effetti
collaterali.
La causa più comune è l’aterosclerosi delle arterie
del cuore – le coronarie – che possono restringersi
per la formazione di placche che ostacolano il flusso
del sangue e che a loro volta si possono rompere e
determinare la formazione di un trombo.
La prevenzione, attraverso il controllo dei fattori
di rischio, è fondamentale.
Le cure sono tanto più efficaci quanto più precoce
è la loro attuazione.
Se senti:
dolore, bruciore
o una forte pressione
sul petto estesi o meno
alle braccia, sudorazione,
malessere, nausea
o affanno improvviso,
non perdere tempo,
chiama il 112
e spiega bene i disturbi,
i fattori di rischio che hai
e i farmaci che assumi.
11
Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it

