Page 7 - Ipertensione arteriosa
P. 7

Come si fa

       la diagnosi



       L’ipertensione è definita il
       killer silenzioso per le sue
       complicanze e per la scarsità e
       aspecificità dei sintomi.
       Per questo è fondamentale
       controllarla periodicamente e fare una
       diagnosi precoce, che avviene misurando la pressione
       con un apposito strumento (sfigmomanometro).
       Una singola misurazione non è però sufficiente per
       fare diagnosi. Per avere una diagnosi certa bisogna
       rivolgersi al proprio medico di famiglia.

       Quando il medico valuta un paziente affetto da
       ipertensione, in genere ricerca possibili cause di
       ipertensione secondaria, e soprattutto stima il suo
       rischio cardiovascolare globale in base alla presenza di
       altri fattori di rischio (come colesterolo alto o diabete),
       oppure di danno d’organo. Gli esami più comunemente
       prescritti sono: elettrocardiogramma, ematochimici
       con funzionalità renale, monitoraggio pressorio
       ambulatoriale, ecocardiogramma, Doppler di tronchi
       sovraortici ed esame del fondo dell’occhio.

       Si trovano in commercio apparecchi automatici che
       consentono l’automisurazione domiciliare, molto
       utile perché, se effettuata in modo corretto e con
       costanza, permette di tenere sotto controllo i valori
       e diagnosticare tempestivamente la malattia. È però
       consigliabile che l’automisurazione sia concordata
       col medico curante, che l’apparecchio in uso sia
       di validata efficacia e che periodicamente i risultati
       siano confrontati con quelli rilevati dal medico. Per
       misurare la pressione è necessario essere seduti da
       almeno 5 minuti in posizione comoda e rilassata, con
       l’avambraccio poggiato su un tavolo. Il bracciale dello
       sfigmomanometro va posizionato sopra la piega del
       gomito, senza stringere eccessivamente.
       I momenti più propizi sono al risveglio o la sera.
                                                  7
      Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12