Page 8 - Ipertensione arteriosa
P. 8
Prevenire
Ipertensione arteriosa
l’ipertensione
arteriosa
È necessario adottare uno stile di vita
corretto, prestando attenzione ad
alimentazione, attività fisica, fumo e stress
già dalla giovane età.
È raccomandata
una dieta ricca di
fibre e povera di
carboidrati e grassi
saturi (specie di
origine animale) con
adeguato apporto di
proteine vegetali, fibre
e grassi polinsaturi, che
provengono ad esempio dal pesce azzurro.
Frutta e verdura (specie patate, pomodori,
banane, fagioli, piselli e frutta secca) sono
importanti anche perché ricche di potassio,
calcio e magnesio, che contrastano l’azione
del sodio.
Fondamentale, inoltre, ridurre l’assunzione
di sale a 5 grammi al giorno (che
corrispondono a circa 2 grammi di sodio),
incluso anche quello già presente in
conserve, formaggi, salumi e insaccati.
Dimezzare la quantità di sale assunta
Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde Da limitare anche le bevande alcoliche:
eviterebbe ogni anno oltre 25.000 morti, più
di 5 volte quelle dovute a incidenti stradali.
non più di due bicchieri di vino al giorno
per gli uomini,uno per le donne.
Un’attività fisica aerobica costante e
regolare, concordata col proprio medico,
cardiovascolare.
8 può avere molti benefici per la salute

