Page 8 - Scompenso cardiaco: istruzioni per l'uso
P. 8
Come si
istruzioni per l’uso Scompenso cardiaco: Improvvisa sensazione di fame d’aria,
manifesta?
rapido aumento di peso dovuto
all’accumulo di liquidi in tutto il corpo,
battito cardiaco spesso aumentato e a
volte irregolare: sono questi i sintomi più
frequenti dello scompenso cardiaco acuto.
Spesso però i sintomi non sono sempre
così evidenti. Si può avvertire un senso di
stanchezza/debolezza o difficoltà di respiro
(mancanza di fiato/respiro corto) soltanto
dopo uno sforzo fisico, accessi di tosse,
mancanza di fiato quando si è distesi,
specie durante la notte, tanto da avere
la necessità di doversi mettere seduti e
dormire sollevati con più cuscini. Inoltre,
possono presentarsi episodi di vertigini
associati a senso di confusione mentale o
di “testa vuota”.
Nelle fasi più avanzate della malattia i
sintomi peggiorano per frequenza ed
intensità: si può avvertire difficoltà di
respirazione anche dopo semplici attività,
come lavarsi, vestirsi, allacciare i lacci
delle scarpe o muoversi in casa. I sintomi
respiratori sono segno di “congestione”,
cioè di accumulo di liquidi nel polmone.
Altri segni di accumulo di liquidi nel
corpo sono la comparsa di gonfiore alle
caviglie, ai piedi e gambe con aumento
Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde iniziale di scompenso può essere la diuresi
progressivo del peso corporeo, che spesso
precede gli altri sintomi. Un altro segno
concentrata prevalentemente nelle ore
notturne.
8

