Page 4 - Scompenso cardiaco: istruzioni per l'uso
P. 4
istruzioni per l’uso Scompenso cardiaco: Per comprendere meglio cosa significa
“scompenso cardiaco” bisogna conoscere
alcune nozioni sul normale funzionamento
dell’apparato cardiovascolare.
Il cuore è un muscolo che assolve il ruolo
fondamentale di far circolare il sangue in
tutto il corpo attraverso arterie e vene,
garantendo l’adeguato apporto di ossigeno
ai diversi organi e tessuti. Il muscolo
cardiaco si compone di una parte destra,
che pompa il sangue attraverso i polmoni
dove si ricarica di ossigeno, e da una parte
sinistra, che lo distribuisce ai vari organi,
agli arti e al cervello. In condizioni normali
il cuore è in grado di pompare una quantità
di sangue di circa 5 litri al minuto, definita
“portata cardiaca”. Lo scompenso cardiaco
è una condizione in cui il cuore non è più in
grado di pompare sangue in tutto il corpo
in maniera adeguata, oppure non riesce a
riempirsi di sangue come necessario.
Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde
4

