Page 17 - Scompenso cardiaco: istruzioni per l'uso
P. 17

Vivere con lo

       scompenso cardiaco



       Lo scompenso cardiaco è una malattia cronica a
       carattere evolutivo che può essere curata.


       L’intervento informativo ed educativo da parte del
       personale medico e soprattutto infermieristico
       è fondamentale perché la persona comprenda
       l’importanza di assumere sempre i farmaci, seguire
       un adeguato stile di vita, l’automonitoraggio e sappia
       riconoscere i sintomi della malattia che, se non valutati
       appieno e non trattati in tempo, possono peggiorare e
       determinare complicazioni.
       Una serie di semplici regole
       ed accorgimenti ti aiuterà a
       stabilizzare la malattia e a
       migliorare la qualità di vita.

       Se hai una patologia a
       rischio di evoluzione verso
       lo scompenso o se hai
       avuto una diagnosi certa di
       malattia, la prima regola è
       modificare stabilmente
       il tuo stile di vita,
       in particolare:

          se fumi, smetti;
          tieni sotto controllo i valori della pressione arteriosa,
        del colesterolo e, se sei diabetico, la glicemia;
          segui un regime dietetico controllato ed evita
        il sovrappeso;
          limita al massimo l’assunzione di bevande alcoliche;
          controlla il peso e limita l’assunzione di liquidi e sale;
          inizia un programma di esercizio aerobico
        inizialmente sotto controllo medico (programma
        riabilitativo) e successivamente autogestito.

                                                17
      Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22