Page 2 - Sindrome coronarica cronica
P. 2

Cos’è la Sindrome

       Coronarica Cronica



         Sindrome   Coronarica Cronica  In precedenza nota come Cardiopatica
                Ti hanno detto che sei affetto da
                Sindrome Coronarica Cronica?



                Ischemica Cronica, la Sindrome
                Coronarica Cronica è una condizione che
                ha generalmente una buona prognosi
                e che ti consentirà una buona qualità
                di vita. Probabilmente in passato hai
                avuto un infarto o, come si dice adesso,
                una sindrome coronarica acuta, oppure
                sei stato sottoposto a una procedura
                di angioplastica o di bypass, o più
                semplicemente soffri di angina pectoris
                (dolore al petto che compare quando
                fai uno sforzo o anche in condizioni di
                riposo): sono queste le condizioni che
                rientrano nella definizione di Sindrome
                Coronarica Cronica. In pratica, la quantità
                di sangue e di ossigeno che arriva
                al tuo cuore non è sempre sufficiente
                per permettergli di lavorare al meglio
                (il tuo cuore ha un problema di equilibrio
                tra richieste e apporto di ossigeno) a causa
                di una ostruzione più o meno severa
                delle arterie coronarie.
                Nella Sindrome Coronarica Cronica
                i sintomi sono variabili o addirittura
                possono non essere presenti.
        Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde  non corrisponde un adeguato incremento
                Quando all’aumento della attività del cuore

                del flusso attraverso i vasi coronarici,
                può presentarsi il dolore toracico (angina),
                ma a volte, specie nei diabetici o negli
                anziani, il dolore manca o ci possono


              2  essere sintomi non caratteristici, (dolore
   1   2   3   4   5   6   7