Page 24 - Mantieni giovane il tuo cuore
P. 24

Cosa fare quando

       arriva l’estate?




                Con il caldo afoso e l’umidità accentuata
         Mantieni giovane  il tuo cuore  disidratazione (perdita di liquidi).
                molti anziani vengono ricoverati per


                I segni sono: sete intensa, ipotensione
                arteriosa, riduzione dell’elasticità della
                pelle, secchezza della bocca e forte
                riduzione della quantità di urine e,
                talora, febbre, stanchezza, sonnolenza o
                confusione mentale. La disidratazione è
                frequente nell’anziano perché il riflesso
                della sete è ridotto ed è meno pronto
                a compensare la carenza di acqua
                aumentando l’assunzione di liquidi.

                Segui questi semplici consigli:

                     se assumi diuretici o farmaci per lo
                  scompenso cardiaco o l’ipertensione, può
                  essere necessario un aggiornamento delle
                  dosi (sotto stretto controllo del medico);
                      se ti è stato consigliato di limitare
                  l’apporto di acqua e di sale può essere
                  necessario aumentarne la quantità per
                  bilanciare le perdite;
                     in caso di abbondante sudorazione e uso
                  di diuretici, reintegra la perdita di potassio
                  con l’alimentazione;
        Utilizza il servizio “L’Esperto Risponde”: www.periltuocuore.it/espertorisponde  mattino;
                      esci di casa e svolgi l’esercizio fisico
                  nelle ore fresche della giornata, come al









             24
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29