Page 7 - Cardiopatie congenite dell'adulto
P. 7

Attività fisica

                e sportiva




                “Posso fare sport amatoriale?”
                Studi in pazienti con Cardiopatie Congenite
                indicano che la maggior parte degli
                individui che praticano una regolare attività
                fisica, migliorano lo stato di salute psico-
                fisico, prevenendo obesità e le patologie
                acquisite tipiche dell’età adulta.

                “L’attività fisica può danneggiare
                il mio cuore?”
                Alcune Cardiopatie Congenite possono
                generare, sotto stress fisico, eventi aritmici
                potenzialmente pericolosi. Il giudizio di
                idoneità all’attività fisica nel paziente
                con Cardiopatia Congenita, operata
                o in storia naturale, deve tener conto
                delle caratteristiche clinico-funzionali
                del paziente e delle condizioni di rischio
                correlate alla cardiopatia e si basa su un
                bilancio cardiologico clinico e strumentale
                completo.























                                                  7
      Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12