Page 9 - Cardiopatie congenite dell'adulto
P. 9

Profilassi

                antibiotica




                “Devo prendere sempre un antibiotico
                quando vado dal dentista, o se devo
                essere sottoposto a un intervento?”
                Il rischio di endocardite infettiva è
                aumentato in chi ha una Cardiopatia
                Congenita rispetto alla popolazione
                generale. Le Linee Guida internazionali
                degli ultimi anni raccomandano la
                profilassi antibiotica solo in presenza
                di protesi meccaniche, di cardiopatie
                con cianosi, di cardiopatie sottoposte a
                correzione (chirurgica o
                interventistica) con
                materiali protesici
                e/o in presenza
                di shunt residui.
                In tutti gli altri
                casi non vi è una
                raccomandazione
                ben definita,
                ma è consigliabile
                discutere l’indicazione
                con il Cardiologo curante e stabilire con lui
                tipologia e durata della terapia.

                “Cosa devo fare per proteggere il mio
                cuore dalle infezioni?”
                In tutti i casi è fondamentale seguire delle
                regole di igiene generale: pulizia della cute
                e delle mucose, bonifica di eventuali foci
                dentali, disinfezione di ferite cutanee,
                eradicazione di infezioni croniche (per
                esempio del distretto urinario). Devono
                essere evitati i piercing e tatuaggi, e deve
                essere limitato (per quanto possibile)
                l’utilizzo di procedure invasive.


                                                  9
      Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14