Page 14 - Sindrome coronarica cronica
P. 14
3. adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
4. invio della newsletter della Fondazione per aggiornare l’Interessato su tutti i progetti, le iniziative, e gli eventi promossi
dalla medesima.
Il trattamento dei dati personali avviene, sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente
incaricati, autorizzati ed istruiti al trattamento ai sensi dell’art. 30 del Codice privacy e degli artt. 28 e 29 del Regolamento
privacy, mediante strumenti manuali, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità e comunque
in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali.
Fermo restando quanto previsto dalla legge, i dati personali saranno conservati per tutta la durata dell’adesione alla
Fondazione.
2. Base giuridica del trattamento, natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto, consenso
dell’Interessato.
Con riferimento alle finalità di cui al precedente paragrafo 1, punti 1., 2., 3., 4. e 5., il conferimento dei dati personali è
obbligatorio e costituisce requisito necessario per l’adesione alla Fondazione in qualità di “partecipante aderente”; infatti, il
mancato conferimento determina l’impossibilità di adesione dell’Interessato alla Fondazione, nonché del coinvolgimento
in ogni iniziativa, progetto o evento afferente la vita dell’ente; pertanto, la base giuridica del relativo trattamento è la piena
adesione alla Fondazione e l’informazione in merito a tutti i progetti, le iniziative, e gli eventi legati alla medesima, ai sensi
dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento privacy.
3. Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e ambito di comunicazione.
In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i dati personali
dell’Interessato saranno comunicati in Italia, all’interno o all’esterno della UE, ai seguenti soggetti, ai fini dell’adesione alla
Fondazione e della successiva informazione su tutti progetti, le iniziative, e gli eventi della stessa:
(i) all’Amministrazione finanziaria e ad altre pubbliche Autorità, ove imposto dalla legge o su loro richiesta;
(ii) agli istituti di credito per le eventuali disposizioni di pagamento afferenti la quota annuale;
(iii) alle strutture e/o società esterne di cui la Fondazione si avvale, preposte allo svolgimento di attività connesse, strumentali
o conseguenti all’adesione alla Fondazione (ad esempio, per l’inoltro della newsletter della Fondazione, ecc.);
(iv) ai consulenti esterni (ad esempio, per la gestione degli adempimenti fiscali), se non designati per iscritto Responsabili
del trattamento.
I soggetti sopra indicati, ai quali i dati personali dell’Interessato saranno o potranno essere comunicati (in quanto non
designati per iscritto Responsabili del trattamento), tratteranno i dati personali in qualità di Titolari del trattamento ai sensi
del Codice privacy, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento eseguito dalla Fondazione.
Senza il consenso alla comunicazione dei dati personali e dei correlati trattamenti, nei casi in cui esso è richiesto ai sensi del
Codice privacy, non potrebbero essere eseguite quelle operazioni che richiedono tali comunicazioni, con le conseguenze
che sono note all’Interessato.
Un elenco dettagliato e costantemente aggiornato di questi soggetti, con la indicazione della rispettive sedi, è sempre
disponibile presso la sede legale della Fondazione.
Previo specifico consenso, i dati dell’Interessato potranno essere pubblicati sul sito web della Fondazione o sulle riviste
e/o pubblicazioni scientifiche della stessa, ovvero in occasione di altre iniziative – cartacee o telematiche – strettamente
connesse con la partecipazione alla vita dell’ente.
4. Diritti dell’interessato.
L’art. 7 del Codice privacy e gli artt. 15 e ss. del Regolamento privacy conferiscono all’Interessato il diritto di ottenere:
• la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelligibile;
• l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di
trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare;
• l’aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge – compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono raccolti o successivamente trattati – l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza, anche per
quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
L’Interessato ha inoltre il diritto:
• di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei dati personali (senza pregiudizio
della liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);
• di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti
allo scopo della raccolta;
• di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nei casi previsti dal Regolamento privacy.
Per conoscere l’elenco dettagliato e costantemente aggiornato dei soggetti cui i dati personali dell’Interessato possono
essere comunicati e per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy e gli artt. 15 e ss. del Regolamento privacy, il
medesimo può rivolgersi ai recapiti del Titolare del trattamento sopra indicati.
CONSENSO
ai sensi degli articoli 23 e 24 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003), nonché degli
articoli 6 e 9 del Regolamento UE 679/2016
Letta l’informativa che precede, l’Interessato:
presta il consenso nega il consenso
alla pubblicazione dei propri dati personali, con le modalità rappresentate nell’Informativa. In difetto di consenso, la
Fondazione non potrà dare corso alle operazioni che lo richiedono, con le conseguenze che sono note.
Per presa visione ed accettazione
L’Interessato
1 Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento privacy, per “dato personale” si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica
identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o
indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione,
un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica,
culturale o sociale”.

