Page 5 - Cuore e droghe
P. 5

Cardiomiopatia
                                           dilatativa




                                              Ventricolo
                                               sinistro
        Cuore                                 dilatato
       normale


       Agiscono sul sistema nervoso autonomo e sui
       canali ionici favorendo l’insorgenza di vari tipi
       di aritmie, a volte letali. Favoriscono alterazioni
       della pressione arteriosa, della coagulazione e
       delle valvole cardiache.

       Le malattie cardiache da droghe possono
       manifestarsi in maniera acuta (generalmente
       temporalmente associata e proporzionale all’ultima
       dose assunta) e/o in maniera cronica.

          Quindi, anche i soggetti che non hanno alcuna
            sintomatologia acuta dopo l’assunzione,
           se continuano ad assumere droghe, possono
            sviluppare nel tempo un danno cardiaco.

       Quali sono i sintomi delle malattie
       cardiache da droga?


       Le aritmie possono manifestarsi con tachicardia/
       batticuore (generalmente da sostanze psicostimolanti),
       battito lento (da oppioidi) o irregolare. Si possono
       avere anche febbre/febbricola (in caso di
       infezioni delle valvole cardiache),
       vertigini, svenimenti (da aritmie
       maligne o marcato calo della
       pressione arteriosa),
       difficoltà a respirare,
       ridotta tolleranza
       allo sforzo,
       gonfiore alle
       gambe.


                                                  5
      Per maggiori informazioni: www.periltuocuore.it
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10